FIFA 23 data di uscita, prezzo e novità principali
E’ il caso di dirlo, l’uscita di FIFA 23 segna definitivamente la fine di un’era. Il videogioco di casa EA infatti, dopo il suo trentesimo capitolo, cambierà ufficialmente nome in EA Sports FC. Nonostante questo la nuova edizione è stata annunciata come “il videogioco più bello del mondo”. Moltissime le novità, dal gameplay al crossplay, passando per le nuove modalità e l’aggiunta delle squadre femminili.
Quando uscirà FIFA 23
Partiamo dalla notizia principale, ovvero la data di uscita ufficiale. L’annuncio ufficiale ha confermato l’uscita di FIFA23 per il 30 settembre. Il gioco uscirà per le seguenti piattaforme: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S, Google Stadia e Nintendo Switch. Come di consueto, è stata annunciata anche la data di accesso anticipato per tutti coloro che acquisteranno la ” Ultimate Edition”, disponibile solo in versione digitale, che permetterà agli utenti tre giorni di accesso anticipato e dunque l’uscita per il 27 settembre.
Le copertine ufficiali
Ogni anno c’è grande attesa anche per la copertina ufficiale. L’edizione di FIFA 23 vede la stella del PSG Kylian Mbappé protagonista assoluto. Per il francese record personale in quanto questa rappresenta sua terza apparizione di fila sulla copertina.
FIFA 23 ha rilasciato anche la copertina della versione speciale Ultimate Edition menzionata in precedenza. Questa rappresenta una splendida novità, ovvero l’inserimento per la prima volta nella storia, di una calciatrice donna. Al fianco della stella francese infatti, compare Sam Kerr, attaccante dell’Australia e del Chelsea. Già in passato calciatrici come Steph Catley, Alex Morgan e Christine Sinclair erano apparse sulle cover delle edizioni nazionali della saga FIFA (rispettivamente australiana, statunitense e canadese), ma è la prima volta in assoluto che una donna compare sulla versione globale del gioco.
Le novità principali: il Crossplay
Numerose le novità che ci aspettano per questa edizione. La principale è senza ombra di dubbio quella relativa al crossplay. Già in precedenza vi avevamo parlato della concreta possibilità dell’inserimento di quest’ultimo, con l’annuncio dei test durante FIFA22, ora però è ufficiale. In FIFA 23, il cross-play sarà disponibile per i giocatori della stessa generazione di piattaforme. Di conseguenza, le versioni PlayStation 5, Xbox Series X|S, Stadia e PC di FIFA 23 saranno compatibili tra loro e le versioni PlayStation 4 e Xbox One di FIFA 23 saranno compatibili tra loro. In FIFA 23, il cross-play sarà disponibile al momento del lancio in FUT Division Rivals (eccetto Co-Op), FUT Champions, FUT Ultimate Online Draft, FUT Online Friendlies (eccetto Co-Op), FUT Play a Friend, Online Friendlies, Online Seasons (eccetto Co-Op Seasons). Qui la guida ufficiale per chi non sapesse come utilizzare il crossplay.
Gameplay
In una nota ufficiale la EA ha spiegato quali saranno i cambiamenti principali nel gameplay grazie alla nuova tecnologia. “I progressi della tecnologia HyperMotion2 e del sistema di fisica di FIFA 23 hanno sbloccato una serie di nuove funzionalità che rendono l’esperienza di gioco più coinvolgente che mai”. “I movimenti della squadra e dei giocatori sul campo sono più reattivi, intelligenti e autentici, sia che si tratti di lottare contro un difensore o di rivendicare una palla aerea contro un attaccante come un portiere. I giocatori potranno inoltre contare su un nuovo sistema di dribbling intelligente, una transizione più naturale e fluida verso il tiro, una nuovissima meccanica di accelerazione, una maggiore consapevolezza dei giocatori e molto altro ancora. Con il debutto delle squadre di club femminili, in FIFA 23 sono state aggiunte nuovissime animazioni ispirate ai movimenti delle giocatrici reali”.
Altre novità
Tra le altre novità spicca per la prima volta nella storia l’inserimento dei club femminili con con la Barclays Women’s Super League e la Division 1 Arkema. Per quanto riguarda le licenze, FIFA23 avrà l’esclusiva per la UEFA Champions League, UEFA Europa League, UEFA Europa Conference League, CONMEBOL Libertadores, CONMEBOL Sudamericana, Premier League, Bundesliga e LaLiga Santander. Inoltre sono state annunciate anche diversi cambiamenti alle meccaniche dei giocatori, un nuovo sistema di intesa su FUT e nuove funzionalità di gioco.
Quanto costerà?
La risposta a questa domanda varia a seconda della console e dell’edizione che si compra. Per quanto riguarda PC, PlayStation 4 e Xbox One FIFA 23 il gioco costerà 69,99 euro in Standard Edition, e a 79,99 euro nella versione nextgen su PlayStation 5 e Xbox Series X/S. A prescindere dalla propria piattaforma d’elezione, la Ultimate Edition di FIFA 23 è acquistabile alla cifra di 99,99 euro. Prezzo inferiore invece per la Legacy Edition di FIFA 23 su Nintendo Switch, che costerà 39,99 euro.
Articolo a cura di:
Francesco Basile