Il Sud Italia sarà presto la meta di uno degli eventi più attesi dell’anno dedicati al mondo dei videogiochi, dell’esports e della cultura pop: Giffoni Good Games. Ideato e realizzato da Giffoni Innovation Hub in partner con il team di 2WATCH, si svolgerà nella città di Giffoni Valle Piana (SA), nel weekend del 1° e 2 luglio 2023, presso la Giffoni Multimedia Valley, il grande polo creativo del Sud Italia.

Un evento innovativo

La mission dell’evento è quella di mettere al centro le nuove generazioni, offrendo loro uno spazio reale dove socializzare, confrontarsi e celebrare le peculiraità del gaming e del “Good Game“. Tra i partner dell’evento è presente la società Fandango Club Creators, in qualità di advisor.

I riflettori saranno puntati sulla Gaming Area e sull’esports Stage, dove ci saranno postazioni di gioco free to play con una vasta gamma di titoli disponibili, dai più acclamati alle grandi anteprime che stanno per essere lanciate sul mercato. Oltre alle postazioni libere saranno realizzati tornei esports dove i partecipanti potranno competere con gli amici o giocare con i pro player presenti per confrontarsi con chi ha fatto del gaming il prorprio mestiere.

Una manifestazione ricca di eventi

Uno dei momenti più attesi sarà la finale della University Master, il primo torneo di videogiochi tra università italiane organizzato da 2WATCH con in palio borse di studio per i vincitori.
La finale si terrà dal vivo e permetterà ai partecipanti all’evento di vivere una meravigliosa esperienza esport.

Ampio spazio verrà dato anche all’Indie Dev, un’area dedicata agli studi di sviluppo indipendenti italiani, dove saranno presenti videogiochi da provare e scoprire in anteprima assoluta.

Una delle maggiori attrazioni dell’evento sarà il Creator District, un format che raduna i più grandi creator e le loro foltissime community, mettendoli in contatto diretto e trasformando così il virtuale in reale, con eventi, spettacoli e meet & greet. Tra gli ospiti più attesi, ci saranno Dario Moccia, Roberta “Ckibe” Sorge, Andrea Shamzy di Raimo, Davide Masella, Alessandro Nanni Pieri e Mattia Poli Negri con il suo Poly Quiz Show.

I biglietti (clicca per maggiori info) dell’evento sono già disponibili in diverse opzioni in base alle proprie necessita.

Giffoni Good Games rappresenta un’importante occasione per dimostrare quanto i videogames e la cultura pop siano un’industria di fondamentale importanza in grado di coinvolgere appassionati, creativi ed aziende. Sarà inoltre una grande occasione per promuovere la cultura sportiva e l’unione tra lo sport reale e quello virtuale.

Articolo a cura di:
Alessio Ruggiero