START UP INNOVATIVA
ATTIVITA’ DI 2WATCH S.R.L.
2WATCH S.r.l. si propone come la prima media-tech company italiana nell’ambito dell’e-sport, inteso come tutto ciò che ha a che fare con il giocare a videogiochi, a livello competitivo, organizzato e professionistico. Si occuperà di erogare servizi ad elevato contenuto tecnologico e innovativo attraverso una piattaforma web per gli sport elettronici, nuova frontiera delle competizioni sportive che, grazie ad una sempre più sviluppata infrastruttura tecnologica e ad uno scenario ICT in continua evoluzione, si stanno affermando a livello mondiale ricevendo l’attenzione da parte di tutti gli attori del mondo dello sport tradizionale.
Il progetto 2WATCH intende creare audience per veicolare attività di marketing attraverso la realizzazione di un’applicazione per l’organizzazione di tornei esport basata sulla geolocalizzazione degli utenti e la realizzazione di un portale web per la diffusione della cultura degli esport, supportato da una struttura di produzione per la creazione di contenuti multimediali cross-platform, e l’organizzazione di eventi dedicati. Lo sviluppo del portale e dell’app è l’asset principale del progetto attraverso cui è possibile intercettare un gran numero di utenti, promuovere iniziative pubblicitarie e organizzare eventi in relazione ai tornei attivi.
SPESE DI RICERCA E SVILUPPO
2WATCH S.r.l. sosterrà spese di ricerca e sviluppo per la realizzazione del software relativo all’attività societaria, ovvero la piattaforma web e gli applicativi per la diffusione dei contenuti, nonchè per lo sviluppo competitivo e precompetitivo, compresa la redazione di business plan, se spese inerenti analisi di mercato e servizi di mentorship.
INDIRIZZO WEB
www.2w.gg
PEC
2WATCHSRL@PEC.IT
TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI DEI SOCI E DEL PERSONALE CHE LAVORA NELLA STARTUP
PERRONE FABRIZIO (SOCIO/AMMINISTRATORE)
TITOLO DI STUDIO:
Laurea magistrale in economia aziendale presso Università Federico II di Napoli e l’University College Cork (Irland)
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
CEO, Founder, Co-Founder e Managing Director. Nel 2019 Perrone è nella classifica dei 20 innovatori italiani di Forbes e tra i più promettenti 40 under 40 secondo Fortune. Serial startupper: dal 2007 fonda diverse startup, tra cui un’agenzia di comunicazione e una società operante nel settore dell’influencer marketing, portandola a diventare la principale piattaforma europea nel settore. La sua esperienza lo ha portato a diventare, nel 2014, mentor presso Branson Centre of Entrepreneurship per Virgin Unite, Endeavor Entrepreneur nel 2018 e membro ufficiale del Forbes Council nel 2019 oltre che advisor per diverse startup ed alcuni acceleratori come Luiss Enlabs di Roma.
COMPETENZE TECNICHE/INFORMATICHE:
Strategia di prodotto, AI expert, open innovation, agile methodology, sviluppo piattaforme in wordpress.
FIORENTINO FABRIZIO (SOCIO)
TITOLO DI STUDIO:
Laurea in scienze delle comunicazioni
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Pluriennale esperienza di redattore in diverse testate web e magazine mensili e settimanali; dal 2016 CEO e CTO in diverse aziende; dal 2019 manager e advisor nel settore e-health e digital innovation.
Professionista, vanta una lunga esperienza nell’ambito delle strategie comunicative multimediali. Ha un’esperienza decennale nel mondo delle news e del giornalismo sia offline che online e negli ultimi anni si è occupato a tempo pieno di attività di social media marketing per un importante gruppo di cliniche private e per la sua azienda. Grazie alla sua esperienza come inviato televisivo, ha realizzato diverse produzioni video, scritto decine di articoli e prodotto contenuti editoriali per il web.
Ha fondato 2 start-up di cui una venduta dopo appena 6 mesi ed è attualmente il CEO in società operante nel settore dell’ingegneria biomedica. Questa esperienza ha permesso di affinare notevolmente le capacità di approccio a mercati mutevoli e innovativi, comprendendo a fondo le insidie che si nascondono dietro alla realizzazione di servizi e prodotti nuovi da lanciare sul mercato italiano.
COMPETENZE TECNICHE/INFORMATICHE:
Buone conoscenze del pacchetto Microsoft Office e competenze nella creazione di database attraverso l’utilizzo di software specifici. Gestione delle e-mail e navigazione con diversi browser. Buona padronanza di alcuni software dedicati alla post-produzione video e fotografica: adobe premiere CS5 – adobe after effect CS5 – adobe photoshop CS5 – Virtual Dub – Startrails – Camera Raw. Buona padronanza di wordpress e XAMPP per la realizzazione di siti web. Nozioni di html5 – php. Fondamenti di social media marketing.
CALTAGIRONE MATTIA (SOCIO)
TITOLO DI STUDIO:
Dottore in economia e managment l’Università di Roma Torvergata – Master in Economia e management presso l’Università di Roma Torvergata
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Dal 2012 al 2015 sviluppo di progetti innovativi nel settore dell’efficienza energetica e della tecnologia di fonti energetiche non tradizionali – dal 2016 al 2017 manager in anev – dal 2016 ad oggi COO in aziende operanti nel settore Gaming.
Ha iniziato il proprio percorso lavorativo presso la divisione innovazione tecnologica di ERG, una delle maggiori energy company private del territorio nazionale, occupandosi di valutazione, sviluppo e gestione dei progetti R&D portati avanti dal gruppo in materia di energie rinnovabili, occupandosi budget management, business modeling, market analysis, project management e project planning. Successivamente entra a far parte della compagine societaria, con il ruolo di COO, in una delle più importanti start-up italiane attive nel settore degli esport, occupandosi di coordinamento e supervisione delle operazioni del team, marketing, sviluppo e gestione piani media, creazione e analisi campagne pubblicitarie, organizzazione di eventi e competizioni di livello nazionale.
COMPETENZE TECNICHE/INFORMATICHE:
Microsoft Word, Excel, Power Point, Project, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator.
MIELE GIANPIERO (SOCIO)
TITOLO DI STUDIO:
Laurea magistrale in consulenza aziendale presso la Luiss Guido Carli di Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
CEO, CBDO e Co-Founder in startup operanti nel settore esport e videogames; business analyst.
Miele ha lavorato per diversi anni in società di revisione e controllo di gestione fino al giorno in cui ha deciso di fondare una startup, ricoprendo la carica di amministratore unico, diventata in tempi brevi la società di riferimento per gli eventi videoludici legati al mondo universitario. Riesce a coinvolgere nel progetto università di prestigio e brand internazionali, progetto che vedrà nel tempo sempre più adesioni da parte di aziende e istituti universitari grazie anche al fine benefico di elargire borse di studio. Sviluppa un network di contatti endemici e non al settore e incrementa la propria conoscenza del settore videoludico ed esportivo già pregressa tanto da diventare anche responsabile sviluppo business di in uno dei maggiori network italiani di esport.
COMPETENZE TECNICHE/INFORMATICHE:
Microsoft Word, Excel, Power Point, Project, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator.
INDICAZIONE DELL’ESISTENZA DI RELAZIONI PROFESSIONALI, DI COLLABORAZIONE O COMMERCIALI CON INCUBATORI CERTIFICATI, INVESTITORI ISTITUZIONALI E PROFESSIONALI, UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA
Non sussistono relazioni
ELENCO DEI DIRITTI DI PRIVATIVA SU PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
Non ci sono diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale
ELENCO PARTECIPATE
2WATCH S.r.l. non detiene partecipazioni
ELENCO SOCI
Il legale rappresentate della società, sottoscrittore dell’adempimento, ai sensi degli articoli 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara la veridicità dell’elenco soci già iscritto al registro delle imprese e la sua trasparenza rispetto a fiduciare o holding.