17 febbraio -7 Marzo. 

Ecco le date in cui si svolgerà il mega torneo organizzato da MCES Italia e sponsorizzato da Atleta Gaming.

COS’E MCES? 
MCES è una realtà esports francese da poco entrata in Italia, con sede a Roma, che comprende un team competitivo professionista, un’accademia, tornei, eventi e consulenza professionale. Nata poco più di 8 mesi fa, ma in pochissimo tempo si è fatta notare nel mondo degli esports. Dopo l’inaugurazione del Gaming Club e l’ufficializzazione dei team, a fine dicembre, è arrivato anche l’aumento di capitale con importanti soci come Alessio Calabrò di Rait88.

L’EVENTO

Il primo evento di questo 2021 per club professionistico, con sede a Roma, è in collaborazione con l’Atleta , testata di giornalismo sportivo: si tratta di un “mega torneo esport”; quest’ultimo  metterà in palio una serie di premi, per un totale di circa quaranta mila euro. 

Il torneo coinvolgerà migliaia di giocatori, streamer ed influencer, che potranno sfidarsi in diversi titoli.
In particolare i giochi selezionati per il torneo sono: FIFA 21(modalità fut e pro club); Fortnite; Warzone; Pes2021Browl Stars; PUBG Mobile e League of legends.

I premi vanno da IPhone di ultimissima generazione per i Mobile player, fino ad ambitissime console come la playstation 5, passando da cospicui buoni Amazon e componenti pc.

OBIETTIVI FUTURI
In un’intervista sono intervenuti Tommaso Maria Ricci, direttore generale di MCES Italia e Giulio Gezzi, direttore responsabile di atletanews.sport:

“Questo torneo, il primo grande evento online organizzato da MCES Italia insieme a l’Atleta, sarà per noi un banco di prova e un’occasione per affermarci ancora di più come società leader del gaming italiano”, ha dichiarato il primo.

“L’Atleta League sarà diverso dai tornei a cui siamo abituati nel panorama italiano, non solo per il montepremi di tutto rispetto e un’organizzazione di altissimo livello, grazie al prezioso supporto di MCES Italia”, afferma invece il direttore di atletanews.sport; “soprattutto perché vogliamo dare la giusta profondità a questo mondo, ai tanti giovani che lo animano e alle mille professionalità, opportunità e potenzialità che offre. Siamo quindi orgogliosi di aver dato a questo torneo il nome della nostra testata. Oltre all’abilità, alla tecnica e alla competitività, è il richiamo ai valori atletici e sportivi che rappresentano per noi valori fondanti”.

Le aspettative sono molto alte e il nome scelto (League) lascia presagire l’idea di voler imporsi con una serie di tornei ed iniziative di questo genere nel corso del tempo, formando un vero e proprio circuito nazionale.

Staremo a vedere cosa accadrà in futuro, nel frattempo auguriamo un in bocca al lupo a tutti i partecipanti e agli organizzatori dell’evento!