Twitch e FIBA: accordo storico per lo sport in streaming
L’espansione continua.
Il concetto di Twitch come casa solo ed esclusivamente del gaming, oramai, è superato da tempo.
L’espansione clamorosa della piattaforma streaming di proprietà Amazon continua ad aumentare. L’ultima notizia infatti è lo storico accordo pluriennale fra la piattaforma e la FIBA, la federazione internazionale di basket per la trasmissione in esclusiva di oltre 600 ore di partite di palla a canestro che i content creator potranno utilizzare all’interno dei loro canali. Ricordiamo infatti, che uno dei più grandi limiti della piattaforma era quello dell’impossibilità di mostrare alcuni contenuti coperti da diritti, come appunto partite di basket, calcio ecc.
Cosa verrà trasmesso?
Le partite in diretta saranno trasmesse in streaming sia sul canale Twitch della FIBA, sia sui canali dei creator e includeranno tutte le competizioni FIBA 3×3, la EuroLeague Women e alcuni tornei giovanili.
Inoltre, per rendere il tutto ancor più esclusivo, i momenti salienti e la copertura in differita delle squadre nazionali della FIBA e di altre competizioni per club saranno distribuiti esclusivamente per i creatori di Twitch che potranno portarle all’interno delle loro live, con modalità a loro scelta.
Streamers coinvolti in prima persona.
L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti gli streamers di maggiore rilievo, con l’intento di costruire un network di creators nei maggiori mercati mondiali come USA , Francia, Italia, Spagna e Australia.
Sarà data la possibilità agli streamers di effettuare anche “streaming di squadra” delle partite live e creare il proprio palinsesto di programmi e format per i propri canali.
FIBA pioniere
La storicità di questo accordo risiede nel fatto che la FIBA è la primissima federazione internazionale a sposare la realtà di Twitch. L’accordo, d’altronde, si allinea con quelle che sono le politiche e gli obiettivi strategici della FIBA, come la promozione del basket femminile e l’espansione del mercato su scala globale. E’ chiaro come, collaborando con la piattaforma viola, la FIBA ne possa giovare dal punto di vista di innovazione aziendale, interattività ed ampliamento di spettatori, soprattutto nelle fasce di età più giovani.
Le parole dei protagonisti.
Andreas Zagklis, segretario generale della FIBA ha dichiarato: “FIBA è lieta di annunciare questa collaborazione unica con Twitch, un servizio di live streaming che viene utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo ogni giorno. Questo accordo innovativo rafforzerà ulteriormente il nostro obiettivo strategico di allargare la famiglia FIBA, offrendo a tantissimi tifosi attività di basket tutto l’anno, su un servizio interattivo.”
Ecco invece, il virgolettato di Damian Burns, SVP EMEA di Twitch: “Twitch è una community di super fan in cui i più appassionati si riuniscono per partecipare e dare forma al proprio intrattenimento, dal vivo. La FIBA è un’organizzazione guidata dall’innovazione ed è appassionata nel riunire i fan in nuovi modi interattivi intorno al live streaming; questo rende FIBA la soluzione perfetta per Twitch”
Sarà solo l’inizio?
La collaborazione fra Twitch e la FIBA avrà inizio nella primavera del 2021 e siamo convinti che questo sia soltanto il primo passo verso una rivoluzione anche dal punto di vista dello streaming di eventi sportivi. Ricordiamo infatti, che Amazon è ancora in trattativa per acquisire i diritti di trasmissione di alcuni dei principali eventi calcistici mondiali, fra cui la UEFA Champions League.
Il futuro è alle porte e sembra essere a forti tinte viola!