8 Marzo: auguri a tutte le donne reali e virtuali
Oggi è l’8 marzo e si festeggia la festa della donna.
Ogni anno questa ricorrenza è importante sia per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche, sia per le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo.
Un viaggio all’interno dell’universo femminile videoludico.
Noi di 2WATCH abbiamo pensato di celebrare questa occasione conducendovi all’interno di un piccolo viaggio alla (ri)scoperta di alcune delle figure femminili più iconiche che hanno fatto la storia dei videogames. Facci sapere la tua preferita nei commenti.
Lara Croft (Tomb Raider)
Non potevamo non cominciare il nostro piccolo excursus con la storica Lara Croft. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, Lara Croft fa il suo debutto nel primo capitolo della famosissima serie Tomb Raider, pubblicato per Saturn, PlayStation, PC e Mac nel lontano 1996. Nonostante si parli di più di 20 anni fa, Lara è un vero proprio simbolo di emancipazione femminile. Un personaggio a tutto tondo, basato sulla forza e sull’agilità ma soprattutto sul suo spirito di avventura, sinonimo di libertà, che porterà la protagonista a viaggiare per tutto il mondo e in una grande varietà di luoghi.
Zelda (The legend of Zelda).
Facendo un salto temporale nel passato, di dieci anni esatti (1986), arriviamo a menzionare la principessa Zelda di The Legend Of Zelda, uno dei personaggi cardine presenti all’interno della saga. Simbolo di regalità ed eleganza a cui non mancano però vezzi tragici, perché il disastro in cui il suo mondo versa è soprattutto causa sua. Per questo motivo, la principessa sarà tormentata e proverà ad ottenere la sua rivalsa combattendo il male in perenne solitudine. Zelda ha passato numerosi fasi di riscrittura del personaggio in base al titolo, apparendo in talmente tante versioni che ogni giocatore ha la propria preferita.
Tifa Lockhart (Final Fantasy VII)
Passiamo ad una delle saghe più amate di sempre. Se sei un fan di Final Fantasy, molto probabilmente sei anche un fan di Tifa Lockhart. Tifa Lockhart è la co-protagonista femminile di Final Fantasy VII; conosce Cloud Strife sin dall’infanzia a cui è molto legato. La ragazza, dal look sexy e provocante, ha conquistato negli anni i cuori di molti giocatori, grazie alla sua personalità molto emotiva ma al contempo temeraria e coraggiosa.
Ellie (The Last of Us)
Chiudiamo questo piccolo viaggio tornando ai nostri giorni. Più precisamente nel 2013, anno di uscita del primo “The Last of Us”. Stiamo parlando ovviamente di Ellie, che è la co-protagonista del videogioco sviluppato da Naughty Dog. Si tratta di una ragazza quattordicenne portatrice sana del parassita Cordyceps, fungo che trasforma gli ospiti in creature simili a zombie. Inizialmente sarà presa sotto l’ala protettrice del protagonista Joel, che avrà il compito di attraversare gli Stati Uniti con la speranza di poter creare un vaccino. Ma la ragazzina fragile ed indifesa di inizio gioco, lascerà ben presto spazio ad una forte combattente in grado di poter vegliare su Joel nel lungo periodo di convalescenza dovuto alle pesanti ferite riportate durante un combattimento.
Forza, eleganza, bellezza, emancipazione, libertà sono solo alcune caratteristiche che caratterizzano i personaggi citati precedentemente e che tutti insieme incarnano alla perfezione lo straordinario universo femminile, nei videogames così come nella realtà!
Auguri ancora a tutte le donne.
Who run the world? Girls!
Francesco Basile