Il mondo dell’eSports continua la sua espansione e l’eSports racing diventa sempre più centrale in questa crescita per tutte le principali case automobilistiche.
Il Cavallino più rinomato d’Italia non si è fatto trovare impreparato.


Ferrari ed Esports
La Ferrari infatti, è già entrata nell’universo esportivo con un team ufficiale: la Ferrari Driver Academy. Inoltre, ha già istituito nel 2020 il primo torneo auto sponsorizzato: la Ferrari Esports Series 2020. L’intento è stato quello di colmare le distanze tra la scuderia della rossa e i migliaia di fan in tutta Europa.

Al via la seconda edizione
Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, con oltre 20.000 adesioni, si sono aperte ufficialmente le iscrizioni per la la nuova stagione Ferrari Esports Series 2021. La modifica principale è la maggiore durata dell’evento, con inizio anticipato nel mese di aprile (l’anno scorso si era partiti ad agosto). I migliori 48 simdriver, che supereranno le fasi iniziali, avranno accesso alla seconda parte del torneo che si svolgerà da fine agosto a novembre. La stagione terminerà con la sfida tra i primi 24 piloti che prenderanno parte alla fase finale in programma per metà dicembre. 

Tante possibilità di mostrare il proprio talento
Sono stati creati due nuovi format che coinvolgeranno ancor di più i partecipanti: innanzitutto, ci sarà  la possibilità per tutti i giocatori registrati di partecipare all’estrazione di premi i cui vincitori verranno annunciati nel corso delle dirette streaming su Twitch. Inoltre, è stato ideato un “livery contest”, grazie al quale i partecipanti avranno la possibilità di creare ed inviare le proprie livee dedicate ad alcune delle vetture utilizzate nel corso della serie. Le migliori saranno inserite sui canali social della Ferrari, ed il vincitore assoluto sarà inserito nel gioco ed utilizzato nelle gare ufficiali. E’ il caso di dire: “ fantasia al potere”.

Come partecipare.
L’unico vincolo per partecipare è quello di essere maggiorenni e cittadini europei. Ricordiamo, infatti, che al momento la competizione è estesa solo nel nostro continente, nonostante sia già in programma un’espansione su scala globale della competizione. La piattaforma di riferimento sarà per il secondo anno consecutivo ” Assetto Corsa”, sviluppato da Kunos Simulazioni e, quest’anno, sarà possibile utilizzare 4 vetture Ferrari, di cui due completamente inedite e accessibili esclusivamente ai partecipanti al torneo.

Il premio finale
L’edizione 2020 ha visto conquistare l’ambito trofeo al ventunenne Giovanni De Salvo, il quale si è guadagnato l’accesso al team esportivo della Ferrari Driver Academy, in qualità di pilota ufficiale. Questa è l’occasione che verrà offerta anche al vincitore della prossima edizione 2021, che potrà coronare il sogno di diventare un pilota ufficiale del mondo dei sim driver professionisti.

Dove vedere l’evento?
Tutte le gare saranno trasmesse in streaming sul canale Twitch di Ferrari Esports l’ultimo martedì di ogni mese, da fine agosto (quindi dalla seconda parte del torneo) fino alla fine della stagione.

Scaldate i motori, lo spettacolo sta per cominciare!

FB