Parecchi i commenti, in queste ultime ore, riguardanti l’ultimo aggiornamento di Call of Duty. Come di consueto, Activision  ha rilasciato un download di metà stagione. Ma quanto realmente questo influirà in game?
Andiamo per ordine e scopriamo insieme tutti i cambiamenti.
Gli aggiornamenti principali riguardano la modalità multiplayer mentre, gli amanti di Warzone dovranno attendere ancora un po’ prima di vedere cambiamenti sostanziali.

Quanto “pesa” l’aggiornamento?
Prima di qualsiasi notizia, vi segnaliamo che l’aggiornamento è scaricabile sia su console che su PC: sulle console targate Sony questo raggiunge il peso di di  52GB; su Xbox One e Xbox Series X|S 57.8 GB, mentre la versione PC raggiunge le dimensioni di 52.4GB, ma per gli utenti che hanno installato anche Call of Duty Modern Warfare, questo arriva fino 133.6GB.
Ecco i dati riassuntivi: 
PC: 52,4 GB (solo Warzone) / 133,6 GB (Warzone e Modern Warfare)
PlayStation 5 / PlayStation 4: 52,0 GB
Xbox Series X / Series S / One: 57,8 GB

 I cambiamenti in Multiplayer
Come ribadito ad inizio articolo, il multiplayer ha ricevuto i cambiamenti maggiormente significativi. Sono state aggiunte un trittico di mappe correlate di nuove modalità. Miami Strike nella quale si potrà giocare 6V6; Villa ideata per i 2 contro 2 e i 3 contro 3; ed infine Golova, mappa più grande in assoluto, adatta per le modalità con un numero di giocatori elevato. Aggiornamento che ha toccato anche la modalità zombies dove la mappa già esistente in multigiocatore “Senatorium” è stata invasa dalla notte, come da preludio per la pandemia di zombies!
Aggiornamento importantissimo anche per quanto riguarda il ribilanciamento delle armi: modifiche sostanziali sono avvenute per le seguenti armi:  LC10, AK-74u, Mac-10, KSP 45, Milano 821, Krig 6, FFAR 1, Groza, Magnum e RPG-7. Molte di queste hanno subito un notevole cambiamento: attendiamo riscontri nei prossimi giorni da parte degli utenti per scoprire quale di queste risulterà in meta e quale invece depotenziata.

I cambiamenti su Warzone
Usare la parola cambiamento qui risulta probabilmente esagerata, dato che come specificato in precedenza, non ci sono particolari novità per il popolarissimo free to play. Nelle patch risultano “Nerfati” e cioè depotenziati alcune armi ed accessori. Un esempio è il bilanciamento del rinculo dell’AUG, nonostante l’arma continui a risultare in meta. Corretti, inoltre, piccoli bug, come il Dav error 6634, anche se nelle ultime ore sono aumentate le segnalazioni dello stim glitch che risulterebbe un problema molto grosso nello svolgimento del gameplay. Piccole modifiche anche dal punto di vista tattico: adesso, infatti, oltre a poter applicare un ping di pericolo facendo doppio click su una zona, potremo visualizzare il nome dell’oggetto in sovrimpressione, così da rendere più facile ed intuitiva la segnalazione per gli altri componenti di squadra. Aggiunto anche uno shop nel quale sarà possibile acquistare una killstreak sbloccabile esclusivamente tramite l’evento zombie e grazie alla quale si potrà dare il via ad un bombardamento avanzato in una zona specifica di Verdansk. 

Cosa aspettarci in futuro?
La sensazione, specialmente per quanto riguarda il destino della nostra amata Verdansk, è che prima o poi questi aggiornamenti porteranno ad un grande evento finale che culminerà con un cambio mappa. Sono mesi che oramai se ne parla, ma per ora si sono visti solo aggiornamenti, anche piuttosto pesanti, con piccolissime modifiche comprendenti l’evento Zombies, con i non morti che continuano ad avanzare nella mappa. La speranza per tutti gli appassionati è che questo sia soltanto il preludio per un nuovo inizio.


FB