Cod Warzone: ecco la nuova Verdansk 1984
É passato più di un anno dal lancio del gioco che è letteralmente esploso durante il 2020. Più di sette miliardi di fatturato, oltre 100 milioni di giocatori in tutto il mondo e tanto divertimento. Erano mesi che tutti attendevano un cambiamento. Quel cambiamento è ufficialmente arrivato con la Season 3.
Scopriamo insieme cosa è successo a Verdansk.
Evento Nuclear: la Distruzione di Verdansk – Parte 1
L’evento che ha sancito il cambiamento della Verdansk conosciuta fino a qualche ora fa è cominciato alle ore 21 di mercoledì sera, 21 aprile. Tutti i giocatori si sono ritrovati al posto della classica opzione di gioco della “Battle Royale” ,un nuovo blocco dal nome “La Distruzione di Verdansk – Parte 1”. Questa prima parte di evento era un classico BR, ma una volta morti in game il giocatore veniva trasformato in uno zombie, tant’è che una volta atterrati all’interno della mappa, compariva una scritta a caratteri cubitali “SOPRAVVIVI”. Dopo una decina di minuti, si attiva un punto di estrazione dove poter essere prelevato, anche se tutto ciò risulterà abbastanza ininfluente ai fini della trama, tant’è che al completamento tutto ciò che si riceve è una skin speciale come premio.
Al termine di questa estrazione, però, parte un piccolissimo video cinematic con il missile che dalla base sotterranea si schianta nei pressi della caserma dei pompieri e dello stadio. L’impatto viene seguito da una fortissima esplosione con conseguente comunicazione di un militare che conferma l’attuazione del protocollo di contenimento. “Verdansk è esplosa”. Da questo momento in poi, fino al giorno successivo, sarà possibile giocare solo in modalità Rebirth Island notturna ” 15 minuti dopo l’esplosione di Veranks”. Una prima serata che, tra crash di server e difficoltà nel trovare partite, lascia l’amaro in bocca a tutti i videogiocatori, i quali si aspettavano qualcosa in più.
La Distruzione di Verdansk – Parte 2
Al termine di questa prima parte, alle 21 di ieri sera , si è attivata una nuova opzione per continuare con la Parte 2. I giocatori, questa volta, si trovano 15 minuti prima dell’impatto nucleare, su Rebirth Island, la mappa citata in precedenza che rappresenta una prigione su un isola. L’obiettivo, anche questa volta, è quello di sopravvivere il più a lungo possibile. Qui però, la finalità è quella di contendersi un “dispositivo” da recuperare e proteggere dagli assalti degli altri giocatori. Una volta riusciti nell’intento, questo device permetterà ai giocatori di distruggere Verdansk, infatti dopo la contesa del “bottone rosso”, appare il nome dei vincitori nominati “distruttori di Verdansk”. Ed ecco che parte il video “clou” dell’evento. Il primo piano è sul missile e il susseguente impatto, ma questo viene seguito da un rewind che ci porterà anni prima dell’esplosione, dal 2021 al 1984. A questo punto l’inquadratura esce fuori dal globo terrestre, per poi rientrare all’interno di una nuova struttura che ci conduce all’interno di una porta… ecco il momento che tutti aspettavano, perché una volta spalancata la porta, ad attenderci è proprio la nuova VERDANKS 1984.
Cosa aspettarci?
Moltissimi i punti interrogativi. Molti sostengono che il ritorno al 1984 sia dovuto ad una ricostruzione della storia e quindi ad una ricerca sui motivi dell’esplosione di Verdansk, altri ancora si focalizzano su una ricostruzione dello storytelling dei personaggi principali. Una cosa è certa VERDANSK non è più quella di prima, o meglio quella a cui eravamo abituati. Questo perchè la base della mappa è sostanzialmente sempre la stessa, ma ci sono molti particolari cambiati rispetto a prima. Innanzitutto, l’ambientazione risulta essere molto più naturale che architettonica con tutti i palazzoni ridimensionati e tantissimo verde in più. La zona di stadio è tra quella ad aver subito un cambiamento visivo sostanziale, con le fondamenta incomplete dai lavori in corso e ancora un’enorme impalcatura d’acciaio, alcune modifiche all’ingresso della Prigione e alcuni spot aggiunti ex novo come la zona di “Summit”.
La mappa ha subito un vero e proprio restyling (quasi) totale.
Considerazioni finali
Neanche a dirlo, l’evento è stato tra i più seguiti in assoluto con dirette che hanno raggiunto anche i 300 mila spettatori. In Italia, Moonryde ha superato gli 80 mila!
In queste 48 ore, moltissimi i punti di vista e le opinioni contrastanti: sembrano non essere stati risolti i soliti problemi dei cheater, così come alcuni nerf delle armi cosiddette in meta che risulterebbero poco efficaci. La nuova Verdanks84, però, sembra molto interessante dal punto di vista del gameplay.
Aspettiamo qualche settimana per poter esprimere un giudizio finale. Nel frattempo ricordiamo che per festeggiare l’uscita della nuova Season gli Atlanta FaZe e il FaZe Clan ospiteranno due eventi con un montepremi combinato di 150mila dollari: l’Atlanta FaZe 100k Gold Rush e l’Atlanta FaZe 50k Global Cash Grab che si svolgeranno oggi e domani. Ci saranno anche moltissimi streamers italiani!
FB