433: il torneo su Warzone con tantissimi calciatori coinvolti
La famosissima community calcistica 433, ha organizzato un torneo sul gioco ” Warzone Pacific”. 23 squadre coinvolte, capitanate da famosissimi campioni appassionati del gioco. Da Ronaldo il fenomeno a Mario Balottelli, è Akinfenwa a portare a casa la vittoria.
Torneo tra calciatori
Call of Duty Warzone è è una vera e propria realtà. E’ stato il titolo che ha accompagnato tutti in quarantena, ed ha ottenuto un grandissimo riscontro anche tra personaggi famosi. In questi giorni 433, la community calcistica più seguita in assoluto sui social(quasi 50 milioni solo su instagram), ha organizzato un torneo in modalità Lobby Privata tra calciatori. Sono stati 23 i team coinvolti. Ad aggiudicarsi il premio è stato Il calciatore inglese Adebayo Akinfenwa, che con il suo team ha distrutto la lobby.
Akinfenwa campione della Warzone/433 Cup
Akinfenwa è riuscito a portarsi a casa il trofeo, con un ultima strepitosa kill, ottenuta ai danni del difensore colombiano del Tottenham Davinson Sanchez. “Questo premio mi rende ancora più orgoglioso di quello ricevuto dalla EFL League One a dicembre per il Goal of the Month”, ha dichiarato il calciatore inglese scherzosamente. Akinfenwa ha poi aggiunto che quella ai danni Ronaldo il fenomeno è stata la kill che lo ha reso più orgoglioso.
Anche Balotelli convocato
L’unico italiano in gara è stato Mario Balotelli, che però non si è reso partecipe di una grande prestazione. L’azzurro è un grandissimo appassionato del gioco. Nel corso di questi mesi, è apparso più e più volte su Twitch come partner in gioco di alcuni tra i più importanti player italiani come Moonryde e Savyultras.
Di seguito tutti i calciatori coinvolti all’interno del torneo:
Mario Balotelli (Italia)
Nicolás Tagliafico (Argentina)
Lucas Paquetá (Brasile)
Bruno Guimarães (Brasile)
Ronaldo (Brasile)
Rodrygo (Brasile)
James Rodríguez (Colombia)
Davinson Sánchez (Colombia)
Bernd Leno (Germania)
Dominik Szoboszlai (Ungheria)
João Félix (Portogallo)
Álex Grimaldo (Spagna)
Marcelo (Brasile)
Sergio Reguilón (Spagna)
Joël Veltman (Olanda)
Aymeric Laporte (Spagna)
Adebayo Akinfenwa (Inghilterra)
Federico Valverde (Uruguay)
Felipe (Brasile)
Neto (Brasile)
Joshua Zirkee (Olanda)
Cole Palmer (Inghilterra)
Steven Bergwijn (Olanda)
Articolo a cura di:
Francesco Basile