2W University Master: come sono andate le prime finali?
Si è appena conclusa la prima settimana dedicata alle finali della University Master, il torneo tra le Università italiane che ha visto la partecipazione di più di 1000 concorrenti. Il conto alla rovescia per la finalissima del 8 giugno è cominciato.
I risultati delle finali
Da Lunedì a Mercoledì si sono disputate le prime finali di questa seconda edizione della University Master powered by Lemonsoda Energy Activator ed Eurospin. Ricordiamo che sono otto le università che hanno aderito al progetto: Federico II, Parthenope, Roma 3, Università degli Studi di Torino, Università di Trento, Unisannio, Raffles Milano e San Raffaele di Milano. L’altra novità di quest’anno è stata l’apertura delle iscrizioni anche a chi non è iscritto agli atenei partner, offrendo due turni di qualificazione open al quale tutti gli utenti dotati di matricola universitaria si sono potuti iscrivere.
In questi primi tre giorni si sono disputate le finali delle università Parthenope, Unisannio, Federico II, Roma3 e Università degli Studi di Torino. Inoltre sono andate in scena una finale Open ed una seconda mista. Ecco i qualificati: angelink40-_- (Federico II); looeegee (parthenope),TehFurios_ (UniSannio);A20Peace(Federico II); Jekka 7 (ROMA II); ATZEI (Università degli Studi di Torino).
I numeri delle live
Le scoppiettanti partite hanno suscitato interesse non solo tra i player, ma anche e soprattutto nel pubblico a casa, grazie anche alla media partnership con La Gazzetta dello Sport. Le finali infatti hanno registrato una media di oltre 1000 spettatori medi al giorno sul canale 2WATCHtv. Il picco massimo di spettatori unici è stato di 58779 spettatori in un giorno. Le tre giornate sono state seguite da un totale di 142.326 persone. Questi numeri suggeriscono un sempre crescente interesse per un nuovo tipo di intrattenimento dedicato ai casual gamer.
Road To The Final
Appuntamento alla settimana prossima, dove andranno in scena le ultime finali, che decreteranno il quadro completo di tutti i ragazzi che accederanno alla finalissima dell’8 giugno. Il “Torneo dei Campioni” decreterà i vincitori assoluti e gli aventi diritto alle borse di studio. Ricordiamo che per la finale ci saranno due ospiti d’eccezione. In telecronaca il giornalista sportivo, nonché voce italiana del gioco FIFA 22, Pierluigi Pardo affiancato dal coach della nazionale italiana esport Nello Nigro. Infine l’evento vedrà la straordinaria partecipazione di Giorgio Chiellini, fresco dell’addio alla Juve ma alla sua prima finale da socio di 2WATCH, che si collegherà per congratularsi con il vincitore.
Articolo a cura di:
Francesco Basile