Bisogna guardare Edgerunners per godersi Phantom Liberty?
L’universo di Cyberpunk 2077 è vasto e affascinante, e con l’arrivo della nuova espansione “Phantom Liberty“, molti si chiedono se sia necessario immergersi anche nell’anime “Cyberpunk: Edgerunners” per godersi appieno la nuova storia. Scopriamo insieme se questo è il caso.
Cyberpunk 2077 e l’espansione Phantom Liberty
Cyberpunk 2077, rilasciato alla fine del 2020, ha segnato un punto di svolta nel mondo dei videogiochi, offrendo un’esperienza di gioco profonda e coinvolgente. Con l’annuncio della nuova espansione “Phantom Liberty”, prevista per il 26 settembre 2023, l’entusiasmo dei fan è alle stelle. Ma c’è una domanda che molti si pongono: è necessario aver visto l’anime “Cyberpunk: Edgerunners” per comprendere a pieno la trama di questa espansione?
Cyberpunk: Edgerunners – Un’opera a sé stante
Rilasciato su Netflix nel settembre 2022, “Cyberpunk: Edgerunners” dello Studio Trigger ha rapidamente conquistato il cuore dei fan. Tuttavia, è importante sottolineare che la storia raccontata nell’anime e quella dell’espansione “Phantom Liberty” sono due narrazioni indipendenti. Nonostante siano ambientate nello stesso universo, non c’è un legame diretto tra le due. Le voci che circolavano riguardo alla presenza di Falco, uno dei personaggi dell’anime, nell’espansione sono state prontamente smentite da CD Projekt RED. Tuttavia, ciò non significa che non ci saranno riferimenti o omaggi all’anime, soprattutto considerando il suo grande successo sia di critica che di pubblico.
In definitiva, non è necessario aver visto “Cyberpunk: Edgerunners” per godersi “Phantom Liberty”. Tuttavia, per chi desidera cogliere ogni dettaglio e riferimento nascosto, potrebbe essere interessante dare un’occhiata all’anime. E mentre attendete l’uscita dell’espansione, perché non approfittare per rinfrescare la vostra esperienza con Cyberpunk 2077 e scoprire tutti i segreti che l’aggiornamento 2.0 ha da offrire? Buon gioco a tutti!