Cyberpunk 2077: Elon Musk armato negli uffici di CD Projekt
Elon Musk è una figura poliedrica, imprenditore di successo, visionario e, come molti potrebbero non sapere, anche un grande appassionato di videogiochi. La sua passione per il mondo virtuale ha recentemente fatto notizia, grazie ad un aneddoto rivelato nella biografia scritta da Walter Isaacson.
L’irruzione negli uffici di CD Projekt RED
Musk non è nuovo a comportamenti eccentrici e sorprendenti, ma pochi avrebbero potuto immaginare che avrebbe fatto irruzione negli uffici di uno dei più grandi studi di sviluppo di videogiochi al mondo, CD Projekt RED, armato di una pistola. Ma cosa ha spinto Musk a un gesto così audace?
Il legame con Grimes e la passione per Cyberpunk 2077
Tutto ha avuto inizio quando la sua ex-compagna, la cantante Grimes, è stata scelta per doppiare Lizzy Wizzy, un personaggio di Cyberpunk 2077. Musk, affascinato dal mondo del gioco e dai suoi paralleli con la sua azienda Neuralink, ha deciso di chiedere un cameo nel gioco. Tuttavia, la sua richiesta non è stata presentata in modo convenzionale. Musk si è infatti presentato agli uffici di CD Projekt RED con una pistola antica, che alcuni ritengono possa essere la replica di una pistola a pietra focaia che l’imprenditore tiene sul suo comodino.
La reazione dello studio e le parole di Grimes
L’episodio ha ovviamente creato tensione negli uffici dello studio. Grimes ha raccontato a Isaacson che “i ragazzi dello studio stavano sudando”, mentre Musk ha cercato di rassicurare tutti dicendo che era “armato ma non pericoloso“. Grimes ha poi aggiunto che Musk “non è bravo a capire che aria tira“, rivelando un lato più umano e vulnerabile dell’imprenditore.
L’aneddoto raccontato da Isaacson nella biografia di Musk ci mostra un lato inaspettato dell’imprenditore, unendo la sua passione per i videogiochi e la sua natura eccentrica. Nonostante le sue stravaganze, Musk rimane una figura affascinante e complessa, capace di sorprendere e intrattenere con le sue avventure, sia nel mondo reale che in quello virtuale.