Gli esport diventano giorno per giorno sempre più popolari. Sono diversi anni che il pubblico dietro queste competizioni aumenta a dismisura. Ma qual è stata la prima competizione di sempre?

Il primo torneo

Quello che viene riconosciuto come il primo vero e proprio torneo di sempre si tenne nel lontano 1972, con precisione il 19 Ottobre. Il torneo si tenne in California, presso l’Università di Stanford, Università privata ancora attiva. All’epoca gli studenti si ritrovarono per sfidarsi alle “Olimpiadi Intergalattiche di Spacewar”, sul suddetto gioco. In Spacewar due astronavi bianche su uno sfondo totalmente nero si scontravano, orbitando attorno ad una stella. Il premio per cui si sfidavano i partecipanti non era altro che un abbonamento alla rivista “Rolling Stones“, rivista che ancora oggi è presente e rimane molto conosciuta. Spacewar venne creato nel 1962 ed era unicamente per il computer PDP-1, computer che ricordiamo come il primo che è riuscito a far girare un videogioco.

Esport negli anni a seguire

Ovviamente negli anni a seguire gli esports si sono sviluppati tantissimo, passando per i giochi da cabinato che l’hanno fatta da padrone dagli anni ’80 sino alla fine degli anni ’90, poi ancora con le prime console da casa, sino ad oggi in cui si compete da qualsiasi piattaforma. Oggi, infatti, gli esports rappresentano un mercato vastissimo del mondo dei videogiochi, che dai primi del 2000 in avanti è continuato a crescere e ad attirare sempre più persone. Attualmente si tengono decine di competizioni mondiali ogni anno, su una gamma vastissima di giochi.

Ovviamente oggi ci stranisce vedere da dove tutto è partito. Pensare che persone si scontravano su un videogioco per vincere un abbonamento ad una rivista è praticamente impensabile con i tempi che corrono, eppure è stata la base sulla quale poggia tutto il mondo esportivo moderno.

Articolo a cura di:
Alessio Ruggiero