Fall Guys, il nuovo progetto MediaTonic, è per molti il gioco dell’estate.
Colorato, divertente e competitivo, questo nuovo party game ha già raggiunto 10 milioni di utenti su PlayStation 4 e 7 milioni su Pc, riuscendo anche a spopolare su Twitch dove ha ottenuto numeri pazzeschi invogliando sempre più content creator e utenti a provarlo.

In ogni partita 60 giocatori si danno battaglia in una serie di caotici round di minigiochi. Da sfide a squadre in cui vince chi riesce ad accaparrarsi più uova, a corse su piattaforme barcollanti, passando per gare di memoria fino ad arrivare alle corse ad ostacoli. Alla fine di ogni round una parte dei contendenti viene eliminata mentre chi riesce a qualificarsi avanza al minigioco successivo. I più bravi e fortunati che riescono a superare tutti i round di qualificazione avranno la possibilità di contendersi la vittoria e l’ambitissima corona.
Giochi a squadre, corse ad ostacoli e puzzle vengono affrontati dai nostri simpatici atleti gelatinosi; personalizzabili con svariati colori e skin.
Anche qui non manca l’ormai onnipresente “Pass Stagionale” che in questo caso è gratuito e scalabile attraverso i punti ottenuti con buoni piazzamenti in game.
Lo shop si aggiorna ogni 24h e permette di acquistare personalizzazioni attraverso i “kudos” – la valuta del gioco – o attraverso le “corone”, che essendo ottenibili solo tramite le vittorie in game, garantiscono le skin più esclusive.
È inoltre possibile acquistare i kudos tramite microtransazioni, ma come detto, ciò non è indispensabile come in altri giochi.
Fall Guys Ultimate Knockout:ispirato fortemente al mondo dei Battle Royale – ne resterà soltanto uno – trae innegabilmente spunto anche da vecchi programmi televisivi come Takeshi’s Castle o Wipeout, show nei quali i concorrenti affrontavano divertenti e imprevedibili prove fisiche.Indubbiamente i numeri raggiunti dal titolo in pochissimo tempo sono attribuibili alla bravura degli sviluppatori che hanno saputo cogliere e riproporre gli elementi e le caratteristiche dei giochi e degli show più popolari degli ultimi anni. È ovvio che una semplice imitazione non sarebbe bastata, una buona dose di originalità e un altrettanto buona dose di spunti ci hanno portato a questo prodotto finito.
Va ovviamente sottolineato come al di là delle scelte relative alla parte ludica, sia stata brillante la strategia di marketing basata sulla scelta di inserire sin dall’uscita il gioco nella raccolta gratuita di giochi PlayStation Plus. Questa scelta ha garantito un’enorme utenza e un effetto traino che ha portato a questi numeri. Mentre gli utenti PlayStation hanno potuto scaricare gratuitamente, gli utenti Pc l’hanno dovuto acquistare, ciò ha garantito dei ritorni economici almeno grazie a una delle due piattaforme su cui è stato lanciato per il momento.

La domanda sorge spontanea: quanto potrà durare un gioco come Fall Guys? Molto dipenderà dalla capacità di rinnovarsi, le aggiunte e gli aggiornamenti delle varie modalità e minigiochi.
Non resta che aspettare e sperare che l’interesse rimanga alto.
E voi quante corone siete riusciti già ad ottenere?