Fortnite, come funziona la tempesta?
La tempesta è una delle meccaniche chiave di Fortnite Battle Royale. Una di quelle meccaniche onnipresenti in qualsiasi battle-royale, la cui utilità è quello di restringere lo spazio di gioco.
Introduzione
La tempesta è un anello che circonda la mappa di gioco sin dall’inizio di ogni partita. Con l’avanzare del game la tempesta continua ad avanzare e restringersi in un’area visibile dalla mappa di gioco, prima di fermarsi per alcuni secondi, per poi riprendere a muoversi, creando un ciclo continuo fino alla morte di tutti i giocatori (escluso il team o singolo vincitore). La tempesta danneggia la vita di tutti i giocatori (ma non i punti scudo dal momento in cui basta far arrivare la vita a 0 per essere atterrati), aumentado i danni inflitti a questi ultimi man a mano che la partita avanza.
Tabella dei danni per area
Come abbiamo già accennato i danni della tempesta sono progressivi. Vediamo la tabella dei danni relativa ad ogni progresso della tempesta:
Un po di storia della tempesta
Il CUBE è stata la prima creazione della tempesta nella stagione 5 che ha creato cloni corrotti con il primo Brite Bomber , seguito da Jonesy , Wild Card , Dark Red Knight , Power Chord , Tricera Ops , Rex , Bash e Skully . Una seconda creazione si è formata nella nona stagione quando è nata Tempest .
Nella seconda stagione del capitolo 2 durante The Device Event , la tempesta ha creato un muro simile a un oceano come vendetta contro Midas. Quando il Muro d’Acqua è crollato, ha allagato completamente il lato sinistro della mappa, provocando The Flood.
Fai attenzione e resta fuori dalla tempesta!
Articolo a cura di:
Alessio Ruggiero