Il QuakeCon torna totalmente in digitale
Attraverso un comunicato stampa Bethesda Softworks e ID Software hanno annunciato ufficialmente il ritorno del tanto atteso QuakeCon. L’edizione 2022 dell’evento non si terrà in presenza, ma unicamente in digitale.
Un QuakeCon digitale
Stando a quanto comunicato dalle aziende, l’evento si terrà tra il 20 ed il 22 agosto 2022. Saranno tre giorni di spettacolo totalmente in streaming sui principali canali di comunicazione dell’evento. Giorni in cui le due aziende rilasceranno novità su tutti i fronti per quanto riguarda il futuro dei propri titoli attivi e quelli ancora in sviluppo. Durante questo periodo di attesa l’organizzazione del QuakeCon si conferma comunque fiduciosa in questa edizione e speranzosa di riabbracciare i fan dal vivo a Dallas nel 2023. Ulteriori informazioni le riceveremo nel mese di giugno.
Il comunicato ufficiale
“Come voi, siamo delusi di non tornare a Dallas quest’anno. Un evento di simili dimensioni richiede mesi di pianificazione e, in questo caso, abbiamo dovuto prendere decisioni quando c’era ancora troppa incertezza per impegnarci a organizzare con successo un QuakeCon in presenza.” così si esprime nel comunicato l’organizzazione dell’evento, che tra le righe conferma che la motivazione principale ad aver spinto verso un evento totalmente digitale sia stata proprio la situazione Covid-19.
“Ci impegniamo a tornare con la nostra fiera in presenza nel 2023 e non vediamo l’ora di incontrarci di nuovo con gli amici, di partecipare ai nostri pazzi concorsi e di provare moltissimi nuovi e fantastici giochi e hardware insieme a voi.” Si conclude così la comunicazione che lascia sperare in un 2023 più attivo sotto tutti i punti di vista.
This year's QuakeCon will once again be a digital-only event, August 18-20, 2022. pic.twitter.com/UxJTuZDTYJ
— QuakeCon (@QuakeCon) April 13, 2022
E quindi com è già successo con l’E3 2022, anche il QuakeCon si terrà online. Che il 2022 sia finalmente l’ultimo anno di chiusure al pubblico anche per il mondo dei videogiochi? Anche noi come voi lo speriamo profondamente, non ci resta che attendere.
Articolo a cura di:
Alessio Ruggiero