Nasce ufficialmente la Gucci Gaming Academy
L’organizzatore e piattaforma di tornei esport FACEIT ha annunciato una partnership con il marchio di lusso di fascia alta Gucci.
Il progetto e l’obiettivo di Gucci
Come parte dell’accordo, entrambe le entità hanno lanciato la Gucci Gaming Academy, un programma di sviluppo progettato per migliorare le competenze attraverso sessioni di coaching dedicate e attività di lavoro di squadra. L’accademia si concentrerà anche sulla crescente quantità di problemi mentali e fisici derivanti dalla pressione delle prestazioni di gioco e dal controllo online. Come parte del programma, Gucci e FACEIT lavoreranno anche con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La sinergia con quest’ultima nasce dall’idea di trovare modi per supportare tutti i giocatori coinvolti nel migliorare il loro gameplay dando priorità alla salute e alla sicurezza. Ciò includerà la salute mentale e fisica e la lotta alla disinformazione online, tra gli altri argomenti.
L’importanza dei valori personali
La Gucci Gaming Academy prenderà il via con quattro giocatori CS: GO che stanno già gareggiando nella FACEIT Pro League (FPL), con l’intenzione di aggiungere più membri nel tempo. Gli ambasciatori della Gucci Gaming Academy includono il commentatore James Bardolph e i giocatori professionisti in pensione di CS: GO Christopher “GeT_RiGhT” Alesund e Stephanie “missharvey” Harvey. Agiranno anche come mentori per i giocatori dell’accademia, avendo sessioni individuali con ogni talento mensilmente. La selezione dei candidati non si baserà solo sulle prestazioni in-game ma anche su interviste per valutare i valori personali e le soft skill dei giocatori. I giocatori faranno parte dell’Academy per un massimo di un anno o fino a quando non verranno ingaggiati per una squadra.
Supporto alle nuove generazioni
“Gucci è in prima linea nell’incursione dell’industria del lusso nel mondo dei gaming. Parte della nostra mission è quella di costruire relazioni significative con le comunità in un modo genuinamente autentico. Ha commentato Nicolas Oudinot, EVP di New Business e CEO di Gucci VAULT. “Ci dedichiamo a supportare le nuove generazioni di giocatori per aiutare a gestire le sfide che potrebbero dover affrontare a seguito della partecipazione agli eSport”.
Michele Attisani, co-fondatore e CBO di FACEIT, ha aggiunto: “L’Academy offrirà un chiaro percorso verso la struttura pro che collega i punti tra la FACEIT Pro League, l’istruzione e il benessere. Le esigenze fisiche e mentali per i giocatori che cercano di competere a livello professionale sono elevate.
