Nelle ultime ore, gli appassionati di Payday 3 hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con gli sviluppatori durante una sessione di Q&A su Twitch. Oltre alle questioni legate ai server, sono state rivelate alcune informazioni cruciali sui contenuti post-lancio e sulle future funzionalità del gioco.

Problemi di Matchmaking e Impegno degli Sviluppatori Starbreeze 
La software house dietro Payday 3, ha ribadito il suo impegno nel risolvere i problemi che affliggono il matchmaking. Questi inconvenienti sono stati una fonte di preoccupazione per la community, ma il team sta lavorando intensamente per affrontarli.

La Potenziale Introduzione della Modalità Offline

Una delle informazioni più attese riguardava la possibilità di una modalità offline. Sebbene il gioco sia stato progettato con una natura “always online” per contrastare i cheater, gli sviluppatori stanno valutando l’idea di una modalità offline, permettendo così una maggiore flessibilità ai giocatori.

Il Sistema di Progressione e le Future Funzionalità

Il sistema di progressione basato sull’Infamia ha suscitato diverse critiche. Gli sviluppatori hanno riconosciuto le preoccupazioni della community e hanno assicurato che verranno apportate delle migliorie, pur mantenendo la struttura attuale.

Funzionalità Confermate e Novità in Arrivo

Tra le novità più attese, Starbreeze ha annunciato l’introduzione del supporto alla chat vocale, la funzione di Partita Rapida, e il supporto per mouse e tastiera su PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Un’ulteriore aggiunta sarà il nuovo ramo “Trasportatore” nella schermata delle abilità, che permetterà di trasportare due borsoni contemporaneamente.

La recente sessione di Q&A ha offerto uno sguardo approfondito sulle future direzioni di Payday 3. Con un team di sviluppatori attento ai feedback e desideroso di migliorare, i giocatori possono aspettarsi un’esperienza di gioco sempre più ricca e coinvolgente.

Articolo a cura di:
Alessio Ruggiero