Oggi è 14 febbraio San Valentino, la festa di tutti gli innamorati. Anche il mondo gaming è pieno di storie d’amore. Dalle più spensierate, alle più struggenti. Ecco le nostre preferite.

Super Mario Bros: Mario e Peach

Apriamo la nostra rassegna con una delle storie d’amore più iconiche e longeve di sempre. Quella tra l’idraulico più famoso del mondo, Super Mario e la sua amata principessa Peach. Sin dalle primissime edizioni, i due innamorati, sono sempre stati costretti a subire i continui sabotaggi di Bowser, o del cattivo di turno. La povera principessa, costantemente rapita, rappresentava l’amore della vita per il nostro amato Mario, che è sempre stato disposto a tutto pur di salvarla.

The Last of Us: Ellie e Joel

All’interno di un mondo dilaniato da qualsiasi forma di affetto, per colpa della pandemia da Cordyceps, la storia d’amore tra Ellie e Joel è uno splendido bagliore nella notte più scura. Lo sviluppo della storia, viene raccontata attraverso la parte II del DLC Left Behind. Due giovani donne,sofferenti e oramai sole, che trovano l’uno nell’altra la forza di andare avanti in un mondo privo di reali motivi per farlo. Il turbinio di emozioni, trova il suo culmine ad un certo punto del gioco con un bacio che sancisce definitivamente quella splendida amicizia divenuta amore.

Final Fantasy: Tidus e Yuna

Impossibile non menzionare una delle storie d’amore più belle e struggenti in assoluto. Il mondo di Spira, in Final Fantasy, è resto infernale a causa di Sin, un mostro che lo tiene costantemente sotto scacco. Yuna, la protagonista della storia, fa parte di un gruppo di avventurieri che hanno come scopo quello di sconfiggere Sin. Yuna è un’evocatrice e grazie alle sue doti, evoca Tydus, giocatore di Blitzball, che dovrà accompagnarla nel suo pellegrinaggio per l’uccisione finale del mostro. Tra i due scoppia subito una bellissima amicizia che ben presto si tramuterà in amore. Ma la storia non ha un lieto fine. L’evocazione Suprema comporta la morte di Yuna, che però non riesce a confessare subito questo particolare. La scena della confessione e del bacio nel lago di Macalania rappresenta senza dubbio uno dei momenti più emozionanti dell’intera saga.

The Witcher: Geralth e Yennefer

Geralt di Rivia, protagonista della famosissima saga “The Witcher”, si innamora della maga Yennifer. Il rapporto tormentato tra i due finisce per far letteralmente impazzire il Witcher che pur di riuscire nel suo intento, ricorre ad un potentissimo incantesimo. Questo non farà altro che tramutarsi nella sua più grande condanna. Né Geralt né Yennefer infatti, capiranno mai se il loro sentimento sia frutto dell’incantesimo o se invece sia reale.

Uncharted:Nathan Drake & Elena Fisher

Nella frenetica saga di Uncharted abbiamo imparato a conoscere Nathan ed Elena come due personaggi sempre alla ricerca del nuovo, e soprattutto “non ordinari”. La costante ricerca di una nuova avventura, la voglia di superare difficoltà sempre maggiori è stato ciò che ha caratterizzato l’intera storia. Ma il capitolo conclusivo di Uncharted 4 ci lascia con un importante messaggio. All’interno di questo intitolato “Una Vita Normale“, possiamo ammirare Nathan ed Elena che mangiano un piatto di pasta seduti sul divano, chiacchierando del più e del meno, come la più classica delle coppie a San Valentino. Il finale ha un messaggio chiaro. Le avventure possono essere tante, la vita può essere ricca di momenti pieni di azione, ma nessuno,neanche un personaggio sfuggente come Nathan, può rinunciare al suo nido sicuro. E quel nido per Nathan è sempre stato la sua Elena.

 

Il San Valentino dunque possono festeggiarlo anche i nostri beniamini virtuali. Qual è la vostra storia d’amore preferita?

Articolo a cura di:
Francesco Basile