Ufficiale: Sony acquisisce Bungie per 3,6 miliardi
E’ un mese di fuoco per l’industria del gaming. Dopo l’acquisto monstre di Microsoft, risponde a suo modo Sony Interactive Entertainment, che ha annunciato oggi un accordo per acquisire Bungie per 3,6 miliardi di dollari.
La storia di Bungie
Bungie Studios è un’azienda statunitense dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Bellevue (Washington), fondata nel 1990 da Alex Seropian e Jason Jones. Dal 2000 al 2007 ha fatto parte del gruppo Microsoft Game Studios. Bungie Studios è nota al grande pubblico per aver sviluppato le serie videoludiche di Marathon, Myth, Halo e Destiny. Inizialmente la sua produzione era orientata al mercato dei videogiochi per la piattaforma Macintosh, ma nel novembre del 2001 cominciò a sviluppare anche su Xbox e Windows. Poco dopo la presentazione di Halo 3 nell’ottobre del 2007, Bungie Studios annunciò la separazione da Microsoft, diventando così indipendente da essa.
Un nuovo capitolo con Sony
Con l’ufficialità dell’acquisto per 3,6 miliardi da parte di Sony, partirà dunque un nuovo capitolo per Bungie. Dopo la conclusione dell’accordo, quest’ultimo sarà “una sussidiaria indipendente” di SIE gestita da un consiglio di amministrazione composto dall’attuale CEO e presidente Pete Parsons e dal resto dell’attuale team di gestione dello studio. Sony ha affermato che Bungie rimarrà uno studio multipiattaforma, con la possibilità di “auto pubblicare e raggiungere i giocatori ovunque scelgano di giocare”.
Progetti futuri
Al momento, lo studio sta lavorando per mantenere Destiny 2, espandere il franchise di Destiny e lavorare su una nuova IP. “Abbiamo stretto una forte collaborazione con Bungie sin dall’inizio del franchise di Destiny e non potrei essere più entusiasta di accogliere ufficialmente lo studio nella famiglia PlayStation”, ha affermato Jim Ryan, presidente e CEO di SIE. Sony afferma inoltre, che Bungie vuole trasformare i suoi giochi in franchise multimediali e il creatore di PlayStation potrebbe aiutare lo sviluppatore a realizzare film.
Le parole dei protagonisti
“Questo è un passo importante nella nostra strategia per espandere la portata di PlayStation a un pubblico molto più ampio. Comprendiamo quanto sia vitale la community di Bungie per lo studio e non vediamo l’ora di supportarli. Come Bungie, la nostra community è il fulcro del DNA di PlayStation e la nostra passione condivisa per il giocatore e la creazione del posto migliore in cui giocare ora si evolverà ulteriormente”, così Sony con un comunicato ufficiale.
Pete Parsons ha replicato poi: “Come noi, SIE crede che i mondi di gioco siano solo l’inizio di ciò che le nostre IP possono diventare. Insieme, condividiamo il sogno di creare e promuovere franchise iconici che uniscono amici in tutto il mondo. Oggi Bungie inizia il nostro viaggio per diventare un’azienda globale di intrattenimento multimediale.”
Articolo a cura di:
Francesco Basile